costituzione e rivoluzione 926Dopo il referendum del 4 dicembre 2016, questo libro è un appello ad attuare la Costituzione italiana, un disegno di cambiamento che pone l’economia al servizio degli esseri umani e non viceversa.Un progetto di nuova società da portare in Europa, in cui i bisogni diventano diritti e il fondamento del lavoro ridefinisce i lineamenti della libertà e dell’uguaglianza.
Negli scritti di un decennio Paolo Ciofi mette in rilievo la necessità di costruire una sinistra nuova, che faccia asse sulle lavoratrici e i lavoratori del XXI secolo generati dalla rivoluzione digitale, sulle aspirazioni di tutti coloro che per vivere devono lavorare. La sinistra ha senso se sta dalla parte del lavoro, di chi soffre per gli effetti devastanti della crisi. E quindi se assume la Costituzione del 1948 come tavola dei valori nella visione di un nuovo socialismo.

 

«Il pluralismo nelle forme della proprietà, contrapposto al totalitarismo della proprietà privata capitalistica, rende bene l’idea di un percorso aperto, di un progetto riformatore in progress configurato da una Costituzione programmatica che delinea una trasformazione del sistema fino al possibile superamento dei rapporti di produzione capitalistici».

 

Paolo Ciofi ha pubblicato tra l’altro Il lavoro senza rappresentanza (2004, nuova edizione 2011), Viaggio nell’Italia del lavoro (2008), Del governo della città (2016) e per l'Editori Riuniti La bancarotta del capitale e la nuova società (2012), Togliatti il rivoluzionario costituente (2014) insieme a Gianni Ferrara e Gianpasquale Santomassimo. Inoltre ha curato con Guido Liguori l’antologia di Enrico Berlinguer Un’altra idea d’Europa (2014) e con Gennaro Lopez Berlinguer e l’Europa. I fondamenti di un nuovo socialismo (2016).

Nel Comitato centrale del Pci dal 1969 al 1986, segretario regionale e della Federazione romana, è stato parlamentare e vicepresidente della Regione Lazio, attualmente è Presidente onorario di Futura Umanità, Associazione per la storia e la memoria del Pci,

 

Il libro si può acquistare sul sito degli Editori Riuniti a prezzo scontato
cliccando sul link che segue   http://www.editoririuniti.it/libri/costituzione-e-rivoluzione.php