
Data pubblicazione: 1 Febbraio 2016 Pagine: 190
€ 15,00 Puoi acquistarlo anche da da qui
Il 6 marzo 2015 si è svolto a Roma il convegno su Berlinguer e l’Europa. I fondamenti di un nuovo socialismo, promosso da «Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci» in collaborazione con la «Rosa Luxemburg Stiftung» e col «Nicos Poulantzas Institute», e con il patrocinio del gruppo parlamentare europeo della Gue («Gauche Unitaire Européenne»).
Questo volume riporta relazioni e interventi di quell’evento, che ha visto la partecipazione di politici e studiosi di cinque Paesi europei. Al centro del convegno è stato posto un obiettivo ambizioso: quello che, pur partendo dalla consapevolezza delle profonde differenze che caratterizzano i due contesti (gli anni di Berlinguer da un lato, la fase attuale dall’altro lato), si approfondisse il pensiero berlingueriano intorno all’Europa e alle crisi degli anni ’70-’80 del secolo scorso per individuare in esso possibili strumenti di lettura delle crisi che oggi attraversano l’Europa e, più in generale, il sistema capitalistico nella fase della sua globalizzazione finanziaria.
INDICE
Nota editoriale
Prima parte. Le relazioni
La scelta di Berlinguer: un nuovo socialismo per l'Europa dei popoli e dei lavoratori
di Paolo Ciofi
L’eurocomunismo. I rapporti tra i partiti comunisti e con la socialdemocrazia
di Heinz Bierbaum
Il nuovo socialismo e l’idea di Europa in Berlinguer
di Guido Liguori
Enrico Berlinguer parlamentare europeo. Il dialogo con Altiero Spinelli
di Alexander Höbel
Berlinguer e la costruzione di una sinistra in Europa
di Haris Golemis
L’attualità della «rivoluzione in Occidente» di Berlinguer: la via europea al socialismo e l’alternativa democratica alla ristrutturazione capitalistica
di Eleonora Forenza
Seconda parte. Gli interventi e i contributi
Berlinguer, la Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa e la Conferenza paneuropea di Berlino dei partiti comunisti e operai
di Carlo Felice Casula
L’eurocomunismo visto dalla Francia
di Grard Streiff
Jalta e oltre. Sicurezza collettiva, stabilità geopolitica e prospettiva socialista nella visione di Berlinguer
di Raffaele D’Agata
Il Pcf e la questione europea
di Gilles Garnier
L’Europa di Berlinguer e quella che si è realizzata
di Gianni Ferrara
La sinistra, la società, la democrazia
di Fabio De Masi
Berlinguer, l’Europa e il socialismo della terza fase
di Piero Di Siena
Berlinguer e la posizione dell’Europa nello scenario mondiale: i rapporti col «terzo» e col «quarto» mondo, il problema della pace e del disarmo
di Maite Mola
Per una nuova Europa dei popoli
di Dino Greco
Il rapporto Nord/Sud del mondo e le prospettive del socialismo nell’ultimo Berlinguer
di Fiamma Lussana
Europa e mondo nel pensiero di Enrico Berlinguer
di Gennaro Lopez