INIZIATIVA DI FUTURA UMANITA'
Centenario della nascita di Enrico Berlinguer
25 MAGGIO 2022 – TEATRO PORTA PORTESE- Via Portuense 102
Dalle ore 16,30 con brindisi finale alle 20,30
Conducono : Andrea Sonaglioni e Susy Sergiacomo
Ore 16,30 Proiezione di sequenze tratte dai repertori Aamod e interviste registrate
Ore 17,00 Paolo Ciofi: Enrico Berlinguer comunista italiano : il progetto di un nuovo socialismo (legge Tonino Tosto)
Ore 17,15 Berlinguer x la pace (dal discorso alla manifestazione per la pace del 17/2/1980 a Firenze) legge Sofia Magrini con sottofondo voce di Berlinguer
Ore 17,30 I giovani alle prese con le sfide del duemila: LELIO LA PORTA in video
Ore 17,35 Che cos’è la questione morale: STEFANO MASSINI (video” Quelle parole di Berlinguer”)
Ore 17,45 Berlinguer e la rivoluzione delle donne: MICHELA BECCHIS
Ore 18,00 Saluto di Miguel Gotor assessore alla cultura del Comune di Roma e di Vincenzo Vita presidente dell’AAmod
Ore 18, 15 Testimonianze di Aldo Tortorella, Marisa Rodano in video e di Luciana Castellina
ORE 18,45 ”Qualcuno era comunista” con Giulia Sanna e Alessia Filiberti
Ore 19,00 Sara Modigliani con Laura Zanacchi e con Massimo Lella alla chitarra
ORE 19,30 Interventi
Ore 20,30 100 candeline con brindisi e saluto conclusivo di ALEXANDER HOBEL
Nel corso della serata Interventi (in presenza o in video) di: Maurizio Acerbo, Mauro Alboresi, , Mario Benedetti, Raffaele D’Agata, Fabrizio De Sanctis , Eugenio Donise, Antonello Falomi, Nino Ferraiuolo, Giuseppe Giulietti, Giuseppe Greco, Guido Liguori, Gennaro Lopez, Giorgio Mele Corrado Morgia, Giulia Rodano, Emiliano Sbaraglia, Luca Telese con la famiglia Berlinguer
Apericena offerto presso il foyer del teatro In collaborazione con